Home » Chi Siamo » Sostenibilità » Teoria del Timone
Teoria del Timone
Il nuovo paradigma di leadership responsabile e sostenibile
Le basi teoriche e scientifiche
del Modello Sibylla
Dall’università all’impresa, dalla teoria all’applicazione pratica
L’applicazione del modello: la Rete IMT
Innovation Meets Travel è il primo esempio reale della Teoria del Timone applicata al mondo delle imprese.
Nata per mettere in pratica i principi della leadership collaborativa, IMT dimostra che è possibile crescere insieme, senza perdere la propria identità.
Non si tratta di fusione né di centralizzazione: è un modello di coordinamento strategico, in cui ogni impresa resta autonoma, ma sceglie consapevolmente di collaborare, condividere e generare valore collettivo.
Vuoi scoprire come applicare la
Teoria del Timone alla tua realtà?
Il Sibylla Production System
Aspetto | Toyota Production System | Sibylla Production System |
---|---|---|
Obiettivo | Efficienza riduzione sprechi | Efficienza + sostenibilità e benessere umano |
Approccio | Lean manufacturing | Lean + human centric |
Tecnologia | Automazione industriale | Digitalizzazione flessibile e adattiva |
Gestione | Catena di montaggio, standardizzazione | Processi predittivi, adattivi, personalizzabili |
Cultura | Kaizen, miglioramento continuo | Ascolto, collaborazione, leadership condivisa |
I principi guida del Sibylla
Production System
Snello
Eliminare sprechi, semplificare i processi, ottimizzare le risorse senza sacrificare la qualità o il benessere.
Predittivo
Anticipare bisogni e flussi operativi attraverso l’uso di dati, algoritmi intelligenti e indicatori dinamici come il SSPI.
Umano
Porre le persone al centro. Valorizzare le competenze, facilitare la collaborazione e creare un ambiente di lavoro realmente sostenibile.
Le tre dimensioni del modello:
equilibrio tra impresa e innovazione
La Teoria del Timone propone un modello a tre assi, sempre in dialogo tra loro. Ogni decisione viene valutata rispetto a queste dimensioni, promuovendo un modello di gestione integrato, adattivo, sostenibile.
Impresa
Efficienza, strategia, Compretitività
Ambiente
Impatto, risorse, responsabilità
Innovazione
Tecnologia, dati, trasformazione