Innovation Meets Travel (IMT) è la rete di imprese costruita sul principio che la collaborazione tra professionisti dell’hospitality possa generare un vantaggio competitivo collettivo.
È un modello di governance condivisa nato dall’esperienza sul campo di Sibylla e sperimentato per la prima volta nel contesto della ricerca accademica sulla Teoria del Timone.
È il progetto che mette al centro il valore della connessione e del fare insieme.
Molto più di una rete d’imprese
IMT promuove una rete tra imprese del settore turistico, dove la condivisione di competenze, strumenti, personale e strategie consente di:
Massimizzare i profitti, grazie a economie di scala e gestione condivisa delle risorse
Ottenere condizioni vantaggiose sugli acquisti e sull’accesso a servizi avanzati
Sperimentare nuovi modelli gestionali (Sibylla Production System) basati su intelligenza artificiale, sostenibilità e impatto sociale misurabile
Ottimizzare la gestione del personale, attraverso strumenti normativi come il distacco agevolato e la co-datorialità
Vuoi entrare nella nostra Rete IMT?
Far parte di IMT significa non essere mai soli, ma entrare in una rete che supporta il tuo business, potenzia il tuo impatto e ti accompagna verso un turismo più smart, sostenibile e profittevole.
Cosa rende IMT unica?
Il modello economico proposto da IMT si fonda sull’equilibrio nella governance dell’impresa, inserita all’interno di una rete di attori affini ma autonomi.
Ogni azienda mantiene la propria identità e indipendenza, ma la connessione con altre realtà simili genera un universo collaborativo in cui tecnologia, sostenibilità e innovazione si incontrano per trasformare il settore turistico.
La rete IMT riunisce strutture ricettive, fornitori selezionati, accademie e attori del settore con l’obiettivo di generare valore condiviso e impatto positivo sui territori.
Co-progettazione
Le imprese non si limitano a scambiarsi prodotti e servizi, ma collaborano per sviluppare soluzioni su misura e sperimentare nuovi modelli organizzativi.
Aggregazione della domanda
Unendo le forze, gli operatori ottimizzano risorse, tempi e costi attraverso ordini collettivi e strategie comuni.
Innovazione sostenibile
Ogni iniziativa segue i principi del Sibylla Production System ed è valutata con l’indice SSPI, per bilanciare efficienza, impatto sociale e sostenibilità ambientale.
Connessioni virtuose
IMT promuove relazioni autentiche e sinergie tra attori diversi, superando la logica della competizione e favorendo una cultura del “fare insieme”.
Perchè entrare in IMT?
Ottenere vantaggi concreti su acquisti, prenotazioni, formazione e tecnologie
Ridurre i costi e aumentare la marginalità
Accesso alla possibilità di distacco agevolato
Possibilità di partecipare allo sviluppo di tecnologie avanzate
Migliorare la visibilità e la distribuzione grazie a vetrine fisiche e digitali
Partecipare a progetti di formazione, ricerca e innovazione con università e centri di eccellenza
Contribuire attivamente alla costruzione di un turismo più etico, smart e sostenibile
IMT è il modo nuovo di pensare il turismo, orientato al futuro, all’equilibrio tra valore economico e impatto umano.